
M57 si osserva nella costellazione della Lira, a sud della brillantissima
stella Vega; questa stella costituisce il vertice nord-est di un
asterismo ben noto come
Triangolo Estivo. M57 si trova a circa il 40% della distanza angolare fra
β Lyrae e
γ Lyrae.
[3]
La nebulosa non può essere scorta con un
binocolo come un 10x50 e difficilmente anche con modelli superiori come i 20x80.
[3] Piccoli
telescopi possono individuarla facilmente se in condizioni adatte, mostrandola come un piccolo dischetto; con strumenti attorno i 10cm di diametro la figura anulare e la forma ellissoidale cominciano a notarsi. Strumenti maggiori mostrano alcune zone oscure ad est e ad ovest dell'anello, più alcune aree debolmente nebulose all'interno del disco.
Il periodo migliore per la sua osservazione ricade nei mesi dell'estate boreale, fra giugno e ottobre, tenendo comunque conto che dalla fascia temperata dell'
emisfero boreale è comunque presente in gran parte delle notti dell'anno. Dall'
emisfero australe la sua osservazione può risultarne più difficoltosa, specialmente dalla fascia temperata più meridionale; risulta essere qui un oggetto tipico dell'inverno australe.
0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.