Astrofotografia

#M57 Autori Domenico Pasqualini e Gigi Manganotti

La Nebulosa Anello (nota anche come M 57 o NGC 6720) è unanebulosa planetaria visibile nella costellazione boreale della Lira; dista circa 2000 anni luce dalla Terra e ha un diametro di circa due anni luce. È una delle nebulose più famose. La Nebulosa Anello, conosciuta anche più tecnicamente come M57 o NGC6720, è una nebulosa planetaria contenuta nella costellazione boreale della Lira, e dista circa 2000 anni luce dalla Terra e ha un diametro di circa due anni luce. È una delle nebulose più famose. Visibile nella costellazione della Lira, la prima osservazione della nebulosa risale al lontano 1779 ed è stata scoperta dall'astronomo Antoine Darquier de Pellepoix. Nebulosa anello Nata da una stella morente, la nebulosa Anello, divenuta oggi tra gli oggetti astronomici più famosi, è chiamata così perchè ha una forma "ad anello" appunto, che in realtà un effetto prospettico poiché dalla Terra possiamo osservarla da uno dei poli. Se l'osservazione venisse fatta dal piano equatoriale, invece, Anello avrebbe l'aspetto più simile a quello della Nebulosa Manubrio M27 - una forma che ricorda vagamente quella di una clessidra per via dei due grossi lobi brillanti che la nube possiede. image
0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes

Lascia un commento

CONTATTI

Osservatorio M50
Via Monte Bondone
37060 Marchesino di Buttapietra
Verona – Italia

Email: luigimanganotti@hotmail.com

ULTIMI ARTICOLI